Sprache


Fremdsprachige Literatur

Status
verfügbar

Zweigstelle
Stadtbibliothek
Autor:Camilleri, Andrea
Titel:Il casellante
Reihe/Zeitschrift:(Metamorphosen-Trilogie / Andrea Camilleri ; 2)
2. Reihe/Zeitschrift:(La memoria) ; 750
Verfasserangabe:Andrea Camilleri
Erschienen:Palermo : Sellerio, 2008. - 143 S. - 17 cm
Fußnote:Text in italienischer Sprache.
ISBN13:978-88-389-2302-9
Einband:kt.
Preis:19,95 Euro
Standort:Fremdsprachige Literatur Italienisch Cami
Interessenkreis:Italienisch
Annotation:"Camilleri è il cronista - sottolinea S. S. Nigro - il favolista e il mitografo della comunità vigatese. Racconta di Minica e di suo marito. Della loro modesta vita nella solitaria casetta gialla, accanto a un pozzo e a un ulivo saraceno: in un paesaggio arcigno, blandito dal vicino mare e dalla luce". Siamo in Sicilia, tra Vigata e Castelvetrano negli ultimi anni del fascismo. Lungo la linea ferroviaria che collega i paesi della costa fare il casellante è un privilegio non da poco: una casa, il pozzo, uno stipendio sicuro, ma la zona, alla vigilia dello sbarco alleato, si va animando di un via vai di militari e i fascisti, quasi presagendo la fine imminente, si fanno più sfrontati. A Nino Zarcuto, "trentino, beddro picciotto" è toccato un casello stretto tra la spiaggia e la linea ferrata. Si è sposato con Minica e aspettano, finalmente, un figlio. Il lavoro è poco, quindi c'è tempo per l'orto e per andare ogni tanto in paese dove Nino, appassionato di mandolino, può anche dilettarsi con l'amico Totò in qualche serenata improvvisata. Poi una notte, mentre Nino è in carcere, colpevole di avere ridotto le canzoni fasciste a marce e mazurche con chitarra e mandolino, un evento sconvolgente travolge la vita di Minica.

Exemplare

Mediennr Zweigstelle Standort Status Aktion
01838688 Stadtbibliothek Details verfügbar

In meinem Konto anmelden.



In meinem Konto anmelden.